
Questa ragazzi, è la cassetta degli attrezzi del cicloviaggiatore, perchè ogni cicloviaggiatore che si rispetti ne ha una!
Apriamola insieme!
strumenti per programmare
Lo abbiamo usato per creare i giochi dell’area archeologica e dell’escape-room.
Per imparare a programmare un robot, anche senza possederne uno, fate un giro su OpenRoberta!
strumenti per creare mappe interattive, codice ed esercizi interattivi
Serve per creare esercizi didattici interattivi a partire da modelli vuoti o da progetti condivisi nella Community.
Per i nostri lucchetti, ci siamo affidati ai moduli di Google!
Per creare alcuni dei nostri giochi interattivi abbiamo utilizzato la piattaforma LearningApps
Volete creare e condividere mappe personalizzate? Provate Google MyMaps!
I puzzle all’interno dell’avventura sono stati tutti creati (e poi ritagliati facendo uno screenshot) gratuitamente su questo sito.
strumenti per creare mappe interattive, codice ed esercizi interattivi
Molte delle immagini in cui vi siete imbattuti provengono da questo sito, che ne permette l’uso gratuito, senza violare diritti di copyright!
Nei giochi su Scratch le musiche sono state create direttamente dentro il programma, oppure composte da noi, oppure ancora prese da questo sito che è una miniera fantastica di suoni e musiche, completamente gratuiti!
Per trasformare le foto in disegni o fumetti abbiamo usato questa App per dispositivi IOS.
Adesso vi sfidiamo!
Ora che conoscete gli strumenti che abbiamo usato noi, create anche voi una vostra avventura, fatelo con i vostri amici e compagni, anche se in questo periodo non potete vederli a scuola e mandateci i vostri enigmi!
Li pubblicheremo qui sul sito!