guarda e leggi
1 ora
L'arte del riciclo
In questo video conosciamo Luca Polesi, un vero maestro del riciclo all’Isola d’Elba.
Eco design: arredare con materiali di riciclo
Cosa possiamo fare in casa riutilizzando oggetti o materiali di scarto? Con un po’ di creatività possiamo produrre elementi di eco design di alta qualità. Diego Marinelli di DIM design lab crea originalissimi oggetti nel suo laboratorio di Ariccia vicino Roma ed è testimonial del riuso creativo, cosiddetto upcycling.
Quando l'arte incontra il materiale riciclato
La mostra Scaglie Party, Mutazione di un materiale inedito per l’Arte organizzata nell’ambito della Biennale Tecnologia di Torino 2020 del Politecnico di Torino, presenta una serie di lavori delle artiste Silvia Fubini e Ornella Rovera. Le artiste hanno preso concreta ispirazione da PETALO®, PET riciclato fornito dalla DENTIS Recycling Italy, sponsor dell’iniziativa, azienda leader del settore del riciclo di materie plastiche, con sede in Piemonte.
letture
- Il riciclo della plastica diventa opera d’arte, dal sito di “Are you R”, progetto europeo volto a sensibilizzare la popolazione sull’importanza del riciclo della plastica; a questo link si vedranno alcuni esempi di opere realizzate con materiali plastici: https://www.areyour.org/2020/07/06/riciclo-opera-arte/
- La creatività del riciclo: quando la plastica diventa arte, dal sito di Soluzioni Plastiche S.r.l., azienda che si occupa del riciclaggio di materiali termoplastici e li trasforma in opere d’arte: https://www.soluzioniplastiche.com/post/la-creativit%C3%A0-del-riciclo-quando-la-plastica-diventa-arte
- Jane Perkins. La ri-forma dell’arte, dalla testata giornalistica “JAMES MAGAZINE”. Un approfondimento sul lavoro dell’artista internazionale Jane Perkins, la regina del riciclo creativo: https://www.jamesmagazine.it/art/jane-perkins-la-ri-forma-dellarte/
crea e condividi
2 ore
attività
Utilizzando materiali di riciclo, realizza in modo creativo un’opera d’arte o un oggetto.
Puoi utilizzare materiali differenti: tappi di plastica, perline, oggetti rotti, stoffe, bottiglie, cartone, giornali, sacchetti, gusci, semi, ecc.
Infine dai un titolo alla tua opera, fotografala e realizza una presentazione PowerPoint inserendo una breve didascalia.