Ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dall’art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”) e della Normativa Privacy nazionale (di seguito “Normativa Privacy vigente”), ti informiamo che i tuoi dati personali verranno trattati attraverso strumenti elettronici e manuali, in Italia e all’estero, anche attraverso l’utilizzo dei Social Network. La presente informativa, redatta sulla base del principio della trasparenza e di tutti gli elementi richiesti dal GDPR è articolata in singole sezioni ognuna delle quali tratta uno specifico argomento in modo da renderti la lettura più rapida, agevole e di facile comprensione (nel seguito l’“Informativa”).
Chi è il Titolare del Trattamento?
Il Titolare del trattamento è Il Ce.sto Cooperativa Sociale con sede in Genova (Ge), Vico di San Donato n. 2 , codice fiscale, Partita I.V.A. 02340800990 in persona del legale rappresentante pro tempore, Titolare del trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 4, paragrafo 7, del Regolamento UE 2016/679 e nella qualità di Responsabile del trattamento;
Finalità del trattamento
I tuoi dati personali verranno trattati per le seguenti finalità:
- Compilazione modulo di contatto destinata a Docenti di Scuole Elementari e Medie finalizzato ad organizzare attività legate al progetto DIMENSIONE L’UDA
- Adempimento degli obblighi normativi inclusi quelli contabili, amministrativi e fiscali;
- Assistenza tecnica al Servizio, in alcuni casi anche attraverso la rilevazione del MAC address e/o dell’indirizzo IP;
Qual è la base giuridica del trattamento?
I fondamenti giuridici del trattamento dei tuoi dati personali sono:
- Il Consenso da te rilasciato per il trattamento dei tuoi dati nell’accedere e/o usufruire dei servizi del Ce.Sto cooperativa sociale Lett. a. – c.
- L’adempimento di obblighi normativi inclusi quelli contabili, amministrativi e fiscali. Lett. b.
Oggetto del Trattamento
Saranno oggetto dei trattamento i seguenti dati personali: nome, cognome, recapito telefonico, e-mail.
Modalità di Trattamento
I dati sono trattati in formato elettronico, attraverso strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati, nel rispetto di quanto previsto dal Capo II (Principi) e dal Capo IV (Titolare del trattamento e responsabile del trattamento) del Regolamento.
Il trattamento potrà essere effettuato anche attraverso strumenti automatizzati atti a memorizzare, gestire o trasmettere i dati stessi e, comunque, sarà eseguito nel rispetto delle disposizioni del Regolamento. Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 Codice Privacy all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.
Ambito di Comunicazione
- Nei limiti pertinenti alle finalità del trattamento dei dati indicati, possono venire a conoscenza dei medesimi soltanto i collaboratori incaricati del loro trattamento ed appartenenti alla struttura organizzativa del Titolare del Trattamento, ovvero a organizzazioni che svolgono, per conto del Titolare del Trattamento, compiti tecnici di supporto.
- Chiunque sia legittimo destinatario di comunicazioni previste da norme di legge o regolamenti (quali, ad esempio, uffici ed Autorità Pubbliche);
- Chiunque sia destinatario di comunicazioni necessarie in esecuzione degli obblighi derivanti dal Servizio:
- Società e/o collaboratori per la gestione di servizi amministrativi di cui ci si avvalga per adempiere ai propri obblighi legali o contrattuali;
- Altri soggetti (imprese, società, persone fisiche) che collaborano alla realizzazione del servizi.
Questi soggetti operano in qualità di Responsabili o Incaricati opportunamente nominati e istruiti.
Periodo di conservazione dei dati
Periodo di conservazione In conformità al principio di “limitazione della conservazione” di cui all’art. 5, del Regolamento (UE) n. 679/2016 (GDPR), i dati raccolti oggetto del trattamento per le finalità sopra indicate, saranno conservati in base alle scadenze previste alle norme di legge e, successivamente, per il tempo in cui l’Titolare sia soggetta a obblighi di conservazione per finalità previste da norme di legge o regolamento. La verifica sulla obsolescenza dei dati conservati in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti viene effettuata periodicamente. In ogni caso, si prevede la conservazione dei dati per un periodo massimo di: 10 anni.
Dati relativi ad obblighi contrattuali e/o di legge = 10 anni.
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, etc Questi dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione o, comunque, dopo trenta giorni. I dati possono anche essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito, in tal caso i termini per la cancellazione sono sospesi. Accanto a questi dati, vengono trattati anche i dati personali relativi ai log degli utenti iscritti e abilitati all’Area Riservata per la consultazione dei documenti di lavoro.
Cookies
I cookies sono piccoli file di testo che il sito, durante la navigazione, invia al terminale dell’utente, dove vengono memorizzati, per poi essere ritrasmessi allo stesso sito alla visita successiva. Il sito utilizza: Cookie di sessione – L’uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente. Gli utenti hanno la possibilità di impostare i propri dispositivi in modo da accettare tutti i cookie, ricevere notifiche quando un cookie viene inviato o non ricevere affatto cookie. Per la gestione, attivazione e disattivazione dei cookie a seconda del browser utilizzato per visualizzare il sito vi forniamo i seguenti collegamenti a rubriche di aiuto dei browser più utilizzati: Internet Explorer, Safari, Chrome, Firefox, Opera.
Trasferimento dei dati personali verso Paesi terzi
Il Titolare non trasferirà di dati presso un paese terzo o ad un’organizzazione internazionale.
Mancato conferimento dei dati personali
Il conferimento dei dati personali per le finalità di cui sopra è facoltativo e il loro mancato conferimento comporterà, come unica conseguenza, l’impossibilità per il Titolare di gestire ed evadere le richieste dell’interessato.
Diritti dell’interessato
L’Interessato potrà esercitare i seguenti diritti:
- Chiedere al Titolare del Trattamento l’accesso ai vostri dati personali, ed alle informazioni relative agli stessi;
- La rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti; la cancellazione dei dati personali che lo riguardano (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell’art.17, paragrafo 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo);
- La limitazione del trattamento dei dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell’art. 18, paragrafo 1 del GDPR);
- Opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali al ricorrere di situazioni particolari che vi riguardano;
- Revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul vostro consenso per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni (ad esempio data e luogo di nascita o luogo di residenza), oppure particolari categorie di dati (ad esempio dati che rivelano l’origine razziale, le opinioni politiche, le convinzioni religiose, lo stato di salute o la vita sessuale). Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità;
- Proporre reclamo a un’autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – con sede in Roma, Piazza Monte Citorio n.121 – www.garanteprivacy.it – Mail: garante@gpdp.it Fax: 06 696773785);
Titolare del trattamento e responsabile della protezione dei dati personali Titolare del Trattamento è Il Ce.sto Cooperativa Sociale, in persona del legale rappresentate pro tempore con sede in Genova, Vico di San Donato 2 – 16123 – Genova (P.IVA 02340800990)
Il Titolare può essere contattato al seguente indirizzo e-mail: privacy@ilcesto.org
Hi, this is a comment.
To get started with moderating, editing, and deleting comments, please visit the Comments screen in the dashboard.
Commenter avatars come from Gravatar.